Aspettando la Pasqua- I dolci di Anna: I cuculi, ricetta cosentina
Inizia la settimana Santa e per tradizione in Calabria si preparano i cuculi, la cui ricetta e il nome cambiano a seconda della zona nella nostra regione. Per voi oggi la ricetta tradizionale di Cosenza, che prevede un impasto simile alla pasta frolla, preparati e condivisi con noi da Anna Maria Sparano-
Ingredienti
- 1kg di farina
- 6 uova grandi
- 400 gr di strutto o burro
- 350gr di zucchero
- 1 limone e un arancia da grattuggiare
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 2 bustine di lievito per dolci
- 1 bicchiere di latte
Preparazione
Creare una fontanella con la farina insieme a : zucchero,cannella,vanilgia,limone grattuggiato,lievito, su uno spianatoio, aggiungere le uova e farle assorbire, aggiungere lentamente lo strutto sciolto e continuare ad impastare, alla fine aggiungere il latte, se l’ impasto è duro se ne può aggiungere altro. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Creare le forme, “cuzzupe” , cuculi, tortani (corone).
Prima di infornare a 160/170 gradi, spennellare con uovo e spolverare zucchero semolato, a pacere decorare con i diavoletti colorati.
Sempre per decorazione e buon augurio presentare con un ramoscello di ulivo benedetto.
Buona Pasqua!