Prorogata la mostra di Shōzō Shimamoto al CIAC fino al 1° maggio 2022 Foligno (PG) Centro Italiano Arte Contemporanea (CIAC) La mostra è una suggestiva retrospettiva dedicata al Maestro giapponese: dalle prime opere con il gruppo Gutai alle esplosioni di colore dei lavori realizzati in Italia. Il successo di presenze in questi mesi […]
Cultura
Civicamica promuove esposizione dei materiali di ricerca dell’Istituto di Bibliografia Musicale Calabrese
L’associazione culturale Civicamica promuove l’esposizione dei materiali di ricerca dell’Istituto di Bibliografia Musicale Calabrese, oggi presieduto dal Prof. Francesco Paolo Russo. Guidato dal Prof. Annunziato Pugliese (Presidente dal 1992 al 2020), già docente di Paleografia musicale (Università della Calabria), l’I.Bi.Mus. Calabrese ha condotto ricerche e indagini in ambito regionale, in archivi, biblioteche storiche e conventi […]
“Educational Tour Calabria Nord”, mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre 2021
“Educational Tour Calabria Nord” che si organizzerà prossimo mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre 2021. Educational Tour 2021 sarà organizzato nella due giorni di mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre 2021, con amici tour operator Italiani, e stranieri, Tour Leader Calabresi, Guide Turistiche Regionali, Travel Blogger Nazionali e Giornalisti. Il progetto Educational Tour 2021, nasce […]
Umbria: Inaugurata a Gubbio la mostra “Ottaviano Nelli e il ‘400 a Gubbio”
Inaugurata a Gubbio la mostra “Ottaviano Nelli e il ‘400 a Gubbio” Un trionfo di oro e colore nel cuore dell’Appennino Gubbio, Palazzo Ducale e Palazzo dei Consoli 23 settembre 2021 – 9 gennaio 2022 a cura di Andrea De Marchi e Maria Rita Silvestrelli Gubbio apre la stagione delle mostre autunnali e rende omaggio […]
Revision Factory, Giovanni Battista Palatino focus e pretesto di un Festival di cultura contemporanea
Giovanni Battista Palatino focus e pretesto di un Festival di cultura contemporanea Si terrà dal 27 giugno al 25 luglio 2021 presso Palazzo San Bernardino a Corigliano-Rossano, trasformato in una piccola cittadella creativa, con una tappa al Polo culturale Santa Chiara, sede del Sistema Bibliotecario Vibonese, a Vibo Valentia, Capitale italiana del Libro, un Festival multidisciplinare di […]
LA DIVINA COMMEDIA IN 100 BORGHI: ECCO I BORGHI SCELTI IN CALABRIA
LA DIVINA COMMEDIA IN 100 BORGHI: IN CALABRIA IL PARADISO CON I BORGHI AUTENTICI DI ROSETO CAPO SPULICO, MIGLIERINA, MELISSA, LAINO BORGO E RENDE In occasione dei 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, non poteva certo mancare l’omaggio dei Borghi al padre della lingua italiana. Con il Dantedì, tenutosi il 25 marzo scorso, […]
Cultura: 12 articoli a garanzia dei diritti universali, il nuovo testo di Luana La Camera
Dodici articoli a garanzia dei diritti universali, il nuovo testo di Luana La Camera, si presenta come “manuale pensato per fornire al lettore un’analisi sintetica ma esaustiva di ogni articolo sui Principi fondamentali della Costituzione italiana.” Dalla lettura piacevole e dal testo scorrevole, il manuale fornisce un aiuto nella comprensione e nell’ apprendimento delle nozioni giuridiche […]
Artista Calabrese incanta Matera: La Trasfigurazione di Ferragina a Matera per i 750 della Cattedrale
L’artista Calabrese incanta Matera. La Trasfigurazione di Ferragina a Matera per i 750 della Cattedrale. La Cattedrale di Matera celebra i suoi 750 anni dal completamento. Una solenne liturgia sabato 24 ottobre 2020 presieduta da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina aprirà i festeggiamenti, seppur limitati dal tempo di […]
Sibaritide e Vibo Valentia: Dies Natalis di Roma
Dies Natalis di Roma Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, Cassano all’Ionio (Cosenza) Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia 21 aprile 2020: anniversario del Dies Natalis di Roma risalente al 753 a.C. . Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide con sede a Cassano all’Ionio (Cosenza) e il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo […]
Musei Calabria: Istituito il Dantedì, giornata celebrativa dedicata al Sommo Poeta
Calabria musei- 25 marzo: Dantedì. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo, ha approvato la direttiva che istituisce il Dantedì, una giornata celebrativa (data prescelta il 25 marzo) dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri. Molte Sedi della cultura statali, afferenti al Polo museale […]