Storie di Calabria: Cesare, la mina e Sant’ Antonio di Padova di Susanna Camoli “Questo è uno dei pregi della narrativa come delle canzoni: dire di personaggi che attraverso le parole rimangono in vita, che si vestono in qualche modo di eternità” diceva Guccini, ed oggi è proprio una storia che voglio raccontare, […]
Tradizioni e Curiosità
In cucina con Assunta: Frittata antica con asparagi e pancetta
In cucina con Assunta: Frittata antica con asparagi e pancetta Assunta, originaria di Altomonte (CS) che abita a Göppingen, Germania, ha condiviso con noi la ricetta di una frittata, semplice ma che ha radici profonde. Questa frittata veniva fatta anticamente, quando la povertà non permetteva a tutti di procurarsi ingredienti più pregiati, come salsicce, sopressate […]
I dolci di Anna: Le pecorelle di Pasqua
I dolci di Anna: Le pecorelle di Pasqua Anna da Torino, ma siciliana, ha condiviso con noi le sue pecorelle di Pasqua, dolce tipico siciliano, fatte di pasta di mandorla. La particolarità di questa ricetta sono gli stampi, come si vede nelle foto, che sono in pietra come era da tradizione prima degli stampi moderni. […]
In cucina con Maria: La cuzzupa di Pasqua, ricetta cosentina
In cucina con Maria: La cuzzupa di Pasqua, ricetta cosentina La Pasqua è ormai vicina, siamo nella settimana Santa. Maria, dal centro storico di Cosenza, ha condiviso con noi la ricetta cosentina di un dolce tipico della tradizione Pasquale: Cuzzupa, cuculi. Che sia di buon augurio per tutti! Ingredienti 6 uova 300 g di zucchero […]
In cucina con Teresa: Fagioli cotti in pignata e verza
In cucina con Teresa: Fagioli cotti in pignata e verza Teresa da Altomonte (CS) ci invia una ricetta semplice,antica e buonissima della tradizione calabrese con un tocco personale, anche lei ha deciso di condividere con noi un suo piatto, preparato con amore in questi giorni di chiusura forzata, per sentirci più vicini e imparare […]
Quaresima in quarantena: Nell’attesa della Pasqua e di un arcobaleno di speranza
Quaresima in quarantena Nell’attesa della Pasqua e di un arcobaleno di speranza L’arco della Vecchia, tra tradizione e attualità di Andrea Bressi, libero ricercatore Quest’anno la Quaresima, è tornata a far risentire il suo peso, a proporci nuove restrizioni, ad astenerci da alcuni nostri interessi. Il divulgarsi dell’ormai famigerato virus, oggetto quotidiano della cronaca, ha […]
Ai fornelli con Vincenzo e la Calabria nel cuore: Trippa con patate e peperoni
Ai fornelli con Vincenzo e la Calabria nel cuore: Trippa con patate e peperoni Continuiamo con piatti della tradizione calabrese, Vincenzo Grispino da Milano ma altomontese (CS), oggi ci propone, facendoci sentire tutto il legame con la sua terra: trippa con patate e “zafarane”, peperoni essiccati Preparazione Pulire bene la trippa, sbollentarla […]
In cucina con Vincenzo: Patate, peperoni e cipuddrizzi
Oggi torniamo ospiti nella cucina di Vincenzo Grispino, calabrese che vive a Milano, che ci delizia con una ricetta ancora una volta dai sapori tipici della nostra Calabria, in particolare di Altomonte (CS): Patate con “zafarane” (peperoni essiccati), “conza pisata” (peperoncino secco, dolce o piccante, macinato), cipuddrizzi (cipolline) e per chi vuole aggiunta di peperoncino. […]
In cucina con Vincenzo, piatto semplice e veloce dal sapore mediterraneo
In cucina con Vincenzo, piatto semplice e veloce dal sapore mediterraneo e delle nostre tradizioni Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa della tradizione di Altomonte (CS), inviataci dal bravissimo Vincenzo Grispino, di origini calabresi e che vive a Milano. La ricetta prevede patate, i “siccatiaddri” ovvero zucchine (cocuzze) lasciate ad essiccare al sole […]