Quaresima in quarantena Nell’attesa della Pasqua e di un arcobaleno di speranza L’arco della Vecchia, tra tradizione e attualità di Andrea Bressi, libero ricercatore Quest’anno la Quaresima, è tornata a far risentire il suo peso, a proporci nuove restrizioni, ad astenerci da alcuni nostri interessi. Il divulgarsi dell’ormai famigerato virus, oggetto quotidiano della cronaca, ha […]
Tradizioni e Curiosità
Ai fornelli con Vincenzo e la Calabria nel cuore: Trippa con patate e peperoni
Ai fornelli con Vincenzo e la Calabria nel cuore: Trippa con patate e peperoni Continuiamo con piatti della tradizione calabrese, Vincenzo Grispino da Milano ma altomontese (CS), oggi ci propone, facendoci sentire tutto il legame con la sua terra: trippa con patate e “zafarane”, peperoni essiccati Preparazione Pulire bene la trippa, sbollentarla […]
In cucina con Vincenzo: Patate, peperoni e cipuddrizzi
Oggi torniamo ospiti nella cucina di Vincenzo Grispino, calabrese che vive a Milano, che ci delizia con una ricetta ancora una volta dai sapori tipici della nostra Calabria, in particolare di Altomonte (CS): Patate con “zafarane” (peperoni essiccati), “conza pisata” (peperoncino secco, dolce o piccante, macinato), cipuddrizzi (cipolline) e per chi vuole aggiunta di peperoncino. […]
In cucina con Vincenzo, piatto semplice e veloce dal sapore mediterraneo
In cucina con Vincenzo, piatto semplice e veloce dal sapore mediterraneo e delle nostre tradizioni Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa della tradizione di Altomonte (CS), inviataci dal bravissimo Vincenzo Grispino, di origini calabresi e che vive a Milano. La ricetta prevede patate, i “siccatiaddri” ovvero zucchine (cocuzze) lasciate ad essiccare al sole […]
I turdilli di nonna Antonietta
Oggi vi presentiamo i Turdilli di nonna Antonietta, ricetta inviataci dalla bravissima Antonella da Rende (CS). Vi auguriamo un Felice Natale portando avanti le tradizioni della nostra terra. Ricetta Turdilli di nonna Antonietta: Ingredienti 1 tazza di uova intere, 1 tazza di olio di oliva, 1 tazza di Vermouth o di Moscato 150 gr […]
I dolci di Anna: I cannariculi, ricetta altomontese
Oggi vi proponiamo la variante dei Turdilli, con la ricetta tradizionale di Altomonte (CS), zona Pollino, inviataci dalla signora Anna Maria. I cannariculi, un dolce fritto che non manca mai sulle tavole dei calabresi durante le feste natalizie. Ricetta Mettere in una pento due bicchieri di vino (a scelta:vino rosso o bianco,viandante,oppure moscato). aggiungere due […]
Altomonte (CS), rivivere il centro storico: Nuova apertura dove storia e tradizione culinaria si mescolano
Altomonte (CS), rivivere il centro storico: Nuova apertura dove storia e tradizione culinaria si mescolano Viviamo in un periodo storico di forte crisi, stiamo assistendo ad uno spopolamento dei nostri meravigliosi borghi, paesaggi,tradizioni storia che sono la forza della nostra terra, la Calabria, una terra dove vivere diventa sempre più difficile e sempre più […]
Ciambella scottolata di Cori (LT) arriva la De.Co.
Ciambella scottolata di Cori: arriva la De.Co. Dopo il prosciutto cotto al vino, anche la Ciambella scottolata di Cori entra nel sistema regionale delle Denominazioni Comunali di Origine (De.Co.). L’annuncio ufficiale è arrivato martedì 3 dicembre, a Roma, presso il WeGil nel corso della presentazione del progetto Prodotti Origine Comune 2019, promosso da Anci Lazio, […]
Lamezia Terme (CZ):L’ORO D’OLIVA. Percorso alla scoperta della millenaria storia dell’olio e dell’ulivo
L’ORO D’OLIVA. Percorso alla scoperta della millenaria storia dell’olio e dell’ulivo Museo archeologico Lametino, Lamezia Terme (Catanzaro), Giovedì 28 novembre 2019 – Ore 17.30 Giovedì 28 novembre 2019, dalle ore 17.30, a Lamezia Terme (Catanzaro), il Museo archeologico Lametino propone una suggestiva e particolarissima iniziativa: L’ORO D’OLIVA. Percorso alla scoperta della millenaria storia dell’olio […]
La Gerusalemme che non ti aspetti: L’ elettrizzante mercato Mahane Yehuda
Viaggi- La Gerusalemme che non ti aspetti: L’ elettrizzante mercato Mahane Yehuda Se siete alla ricerca di nuovi sapori, piatti etnici e cibo di qualità, a Gerusalemme, fuori dalla città vecchia tra i vicoli del coloratissimo mercato Mahane Yehuda si concentra una ricca fonte di proposte gastronomiche provenienti da tutto il mondo ma soprattutto tutti […]