IN VAL DI CRATI S’IMBASTISCE, IN RIVA ALLO JONIO SI TENTA DI DISFARE. STORIA DI UNA MEDIOCRITÀ SENZA EGUALI. nota di Domenico Mazza — Cofondatore Comitato per la Provincia della Magna Graecia. Era nell’aria già da tempo, il processo d’assemblaggio amministrativo tra Cosenza, Rende, Montalto e Castrolibero. Prima o poi sarebbe passato agli onori della notizia. […]
Tag: rende
I panzerotti di Antonella
I panzerotti di Antonella Antonella da Rende, ha condiviso con noi la ricetta dei suoi deliziosi panzerotti, un rustico molto amato, che può essere sia fritto che cotto al forno. Ricetta dei panzerotti: Ingredienti -1 litro di latte -Mezzo cubetto di lievito -1 cucchiaino di sale -Mezzo cucchiaino di zucchero -Mezzo bicchiere di olio […]
In cucina con Antonella: Tagliolini all’uovo fatti in casa con asparagi
In questi giorni di quarantena, sono molte le iniziative in tutta Italia attuate per tenerci compagnia, noi abbiamo deciso di condividere con voi qualsiasi cosa si abbia voglia di comunicare, come si può vedere dalla nostra pagina #SenzaFili, e così da tutta Italia e dal mondo ci sono giunte moltissime foto, messaggi. Oggi vi proponiamo […]
Cosenza: La Bellezza, mostra di Tonina Garofalo
La Bellezza- Galleria nazionale di Cosenza Cosenza – Palazzo Arnone- Dal 6 al 20 marzo 2020 INAUGURAZIONE venerdì 6 marzo 2020 – Ore 16.30 Venerdì 6 marzo 2020, alle ore 16.30, a Cosenza, negli spazi espositivi della Galleria nazionale di Cosenza, verrà inaugurata la mostra La Bellezza di Tonina Garofalo. Presenzieranno all’iniziativa: Antonella Cucciniello, direttore del Polo […]
TREBISACCE (CS) CONTINUA EMERGENZA RIFIUTI: “UN DANNO A TUTTO IL LAVORO POSTO IN ESSERE FINORA”
TREBISACCE – CONTINUA L’EMERGENZA RIFIUTI. MUNDO: “UN DANNO A TUTTO IL LAVORO POSTO IN ESSERE FINORA” “È indispensabile un intervento immediato e risolutivo da parte della Regione Calabria, dato che l’attuale emergenza rifiuti sta creando non solo disagi quotidiani ai cittadini e al territorio, ma, allo stesso tempo sta minando le basi di un […]
Socrem Bruzia, lettera aperta ai candidati su assenza di programmazione seria e pianificata dello sviluppo dei nostri cimiteri
In qualità di presidente dell’associazione Socrem Bruzia, con sede a Cosenza, chiedo attenzione e cortese riscontro al post che condivido, pubblicato sulla nostra pagina ufficiale. Grazie. nota di Francesco Balsano LETTERA APERTA ai 4 CANDIDATI alla Presidenza della Regione Calabria e alle loro liste di supporto per le elezioni del prossimo 26 Gennaio: Da […]
I turdilli di nonna Antonietta
Oggi vi presentiamo i Turdilli di nonna Antonietta, ricetta inviataci dalla bravissima Antonella da Rende (CS). Vi auguriamo un Felice Natale portando avanti le tradizioni della nostra terra. Ricetta Turdilli di nonna Antonietta: Ingredienti 1 tazza di uova intere, 1 tazza di olio di oliva, 1 tazza di Vermouth o di Moscato 150 gr […]
CELICO (CS): CON LA PUZZA DI DISCARICA CHE AMMORBA LE SERE ESTIVE LA POLITICA RASENTA IL RIDICOLO
CON LA PUZZA DI DISCARICA CHE AMMORBA LE SERE ESTIVE LA POLITICA RASENTA IL RIDICOLO Lo scorso anno, alla riapertura dell’impianto di Celico, disposta dal Dipartimento della Regione Calabria, in una riunione con l’Assessore Rizzo, i Sindaci di Rovito, Celico e Spezzano della Sila riuscirono a strappare l’impegno della Regione a sospendere i conferimenti se […]
I dolci di Antonella: Biscotti alle mandorle di nonna Teresa
I dolci di Antonella: Biscotti alle mandorle di nonna Teresa Oggi vi proponiamo un dolcetto molto sfizioso preparato per i nostri lettori da Antonella, da Rende (CS), che ci racconta essere una vecchia ricetta della suocera. Ecco la ricetta- Ingredienti: 300 g di zucchero; 6 uova medie; 1 cucchiaio di olio extravergine di […]
Cimitero Rende: “Esiste l’alternativa al consumo del territorio, anche per gli ampliamenti cimiteriali”
Esiste l’alternativa al consumo del territorio, anche per gli ampliamenti cimiteriali! Non solo per quello di Rende, ma per quelli di tutti i nostri Comuni. Pensiamoci! Lavoriamoci! Francesco Balsano “La tutela del paesaggio, indicata dall’art. 9 della nostra Costituzione, è strettamente collegata al rispetto del territorio e alla imposizione “morale” di consumarlo solo per una […]